Era custodita in una vetrinetta in mezzo a tante cianfrusaglie.
Succede sempre così, quando vado nei charity market, tutti i miei sensi sono allertati,la concentrazione è al massimo, sono come un predatore a caccia.
Gli spilli, o spillini come li chiamava la mia mamma, per chi si occupa di cucito sono come la farina per un fornaio.
In sartoria sociale, presso la Caritas diocesana modenese, non sono mai abbastanza, quindi ho deciso che terrò la scatola vuota per me e gli spilli li porterò in laboratorio.
Sono spilli leggermente più corti e più spessi dello standard, ma sono nichelati, quindi non arrugginiscono.
Spesso può succedere che gli spilli di scarsa qualità in presenza di umidità o con il passare del tempo, si arrugginiscono, questi non lo hanno fatto.
Datare questa scatola è difficile, ma penso sia degli anni 60.
Nessun commento:
Posta un commento