08/12/22

KINITTING EVERYWERE


Da anni sostengo e promuovo l'importanza di qualsiasi attività manuale.

Diversi testi e persone qualificate confermano che, specialmente per i bambini e ragazzi, svolgere attività manuali sviluppa diverse capacità che aiuteranno nella vita futura.



Nei bambini rafforza la capacità oculo manuale, la  concentrazione e li allontana dalla dipendenza digitale.

Neglia adulti e non solo, rappresenta una forma di meditazione, un modo di concentrarsi su un obiettivo e distaccarsi da tutto il resto.
Personalmente il mio sacchetto dorato con tutto il kit per lavorare a maglia, mi accompagna ovunque.


Tutte le volte che ho  cinque minuti di tempo libero, preferisco lavorare a maglia piuttosto che fare altro.

In sala d'attesa di qualche ambulatorio, in treno durante un viaggio, in auto mentre aspetto mia figlia fuori da scuola, ogni momento è quello giusto.

Quest'anno ho lavorato a maglia ovunque, anche in barca e devo confessarvi che  la pace che ho provato, frutto della somma di vari fattori, è stata davvero tanta.   La natura, il vento, il silenzio ed il desiderio di ultimare un piccolo capolavoro mi ha dato tanto benessere.

Lo consiglio davvero tanto, iniziate con qualcosa di semplice e se non siete capaci fatevi insegnare o seguite un tutorial on line.

Io ho realizzato, e tutt'ora lo sto facendo, dei sofficissimi e leggeri maglioncini con un sottilissimo filato di mohair.

Un lavoro molto delicato e sottile, che al termine è avvolgente come     un abbraccio ed occupa pochissimo spazio nella borsetta.
Ne ho già realizzati quattro, due per me e due per la mia amica sorella Moky.
Se siete interessati al modello scrivetemi e sarò lieta di girarvi lo schema.

Buon lavoro!
 

Nessun commento: