CHI SONO

Aggiornato al 31 gennaio 2025


31 gennaio 2025
Tutto perfetto !     
 Anche se non lo è, "tutto perfetto", è diventato il mio motto.  
Le vite perfette non esistono, i momenti belli si alternano a quelli orrendi, è la vita !  
Tutto perfetto perchè anche quando non vedi nulla di bello, sforzati e qualcosa lo troverai comunque.
Spostare il pensiero, cambiare rotta e proseguire.
Febbraio 2024
A volte basta un taglio di capelli per aiutarci a sentirci meglio. Lo so potrebbe sembrare una cosa frivola e sciocca, ed in fondo lo è, ma io così mi sento piu' in linea con me stessa e sono felice e soddisfatta.




Cloodreams 

ciò che la mente pensa 

la mano crea

Mi chiamo Claudia e sono nata nel 1965, sono  

mamma apprendista di una figlia adolescente, 

moglie di un marito dal 1993, e nel tempo libero 

una creativa, Cloodreams è il mio nome d'arte !

Creare mi emoziona. 

L'amore è un elemento sempre presente in tutto 

ciò che faccio.

Amo la vita e cerco la "bellezza" in tutto ciò che 

mi circonda e se non la trovo me la invento.



Amo la sincerità e le relazioni vere, odio  i rami 

secchi e se riesco li elimino.

Amo il periodo degli anni 60'70', amo 

circondarmi di oggettistica ed arredi  vintage ed 

antichi e quando mi è possibile li utilizzo nella 

mia vita quotidiana.  

Amo cucinare e l'amore è l'ingrediente che 

aggiungo in tutti i miei piatti.

Un piatto è come una tela bianca, accosto e 

sistemo le pietanze in modo artistico o almeno ci 

provo.

Amo bere nei bicchieri adatti a ciò che bevo.

Amo conoscere persone nuove e trarre 

insegnamento dalle loro vite.


Amo vedere il bicchiere sempre metà pieno e se 

non è così cerco di riempirlo io !

Amo dare una seconda vita ad abiti, oggetti ed arredi. 

Amo arredare gli spazi in cui si vive, per renderli accoglienti e 

pieni di energia.

Amo lavorare a maglia, perché mi rilassa, ovunque vado il mio sacchetto colore oro mi accompagna sempre.

Amo personalizzare i miei capi d'abbigliamento per renderli unici. 
volte li creo dal nulla, altre li compro nei mercatini e spesso stravolgo il modello perché ciò che mi attrae è solamente il tessuto o il colore. 
Vedo già ciò che sarà.


Come Cloodreams creo oggetti vari. La mia alta manualità mi aiuta realizzare quasi tutto ciò che   penso.

Sono precisa, meticolosa, originale, maniaca del controllo, ma pronta a fere follie allo stesso tempo.

Quando devo organizzare un viaggio, programmare un evento, coordinare o gestire un'attività con  delle persone, o semplicemente 
la mia vita quotidiana, ogni singolo elemento viene preparato attentamente. 

Il mio laboratorio.
Il mio laboratorio è una fucina dove nascono e si sviluppano tante idee. 
Spesso inizio un lavoro senza ben sapere come farlo, poi proseguendo, le cose prendono forma e alla fine mi stupisco sempre del risultato.

Vorresti dedicarti ad una nuova attività manuale, ma non sai da dove partire ?
 Contattami  o leggi il mio spazio web ed  insieme troveremo la soluzione!
Dal 2019 finalmente sono riuscita a realizzare il mio sogno: "vivere" delle mie passioni. 
Dopo aver dedicato parte del 2018 a studiare, informarmi, organizzare tutta la gestione fiscale ed amministrativa e preparare un programma di lavoro, ho iniziato i miei   workshop, ovvero pacchetti di lezioni di manualità fine principalmente per bambini ma anche per adulti. 
Un sentito ringraziamento va a  FEDERICO TASSINARI che ha creduto nella mia idea e mi ha aiutato ad avere il coraggio per iniziare e ad Elena Dondi che ha creduto in mè.
In un mondo dove stiamo perdendo la capacità di usare le mani è importantissimo insegnare LA MANUALITA' FINE.
Normalmente i workshop vengono svolti nel mio "labo", ma occasionalmente mi sposto recandomi direttamente dove è richiesto il mio intervento (eventi privati, cene, feste di compleanno, associazioni).
Sempre nel 2019 ho iniziato una collaborazione con la Caritas diocesana di Modena e Nonantola: sono la referente e responsabile della Sartoria sociale "intrecci di fili". 
Un laboratorio situato nel cuore della città dove accogliamo donne ed uomini desiderosi di offrirsi una nuova possibilità di integrazione con il tessuto sociale della città, persone a cui la vita ha fatto diversi sgambetti. Noi cerchiamo di aiutarli a ritrovare fiducia nelle loro  capacità, a ritrovare il desiderio di uscire e di socializzare e non ultimo  imparare le basi dell'arte della sartoria. L persone arrivano a noi attraverso il lavoro di una rete di operatori ed i laboratori hanno generalmente una durata temporanea.
Il progetto di SARTORIA SOCIALE INTRECCI DI FILI iniziato alla fine del 2019, ha come scopo l'insegnamento e la riscoperta delle capacità manuali delle nostre donne in relazione al cucito. Abbiamo iniziato con l'ABC del cucito fino ad arrivare alla conoscenza e all'uso della  macchina da cucire.  Nell'ultimo progetto abbiamo realizzato diverse shopper in tessuto personalizzate, frutto di un lavoro di gruppo a cui tute hanno partecipato con il loro personale apporto.
Le shopper sono poi state donate in occasione del Natale a tutti gli operatori sociali, alle persone a noi vicine, ai referenti, agli sponsor per  far conoscere il nostro importante  operato e  l'esistenza della SARTORIA SOCIALE all'interno del tessuto cittadino Modenese. Durante il periodo della pandemia Covid ho preferito sospendere i miei workshop privati, ma ho continuato nel rispetto delle regole la mia collaborazione con     Caritas diocesana Modenese.
Il 2021 è stato un'anno impegnativo perché ho perso l'amore più grande della mia vita: la mia mamma. E' stato e sarà un periodo di crescita e di riflessione da cui cercherò di trarre tutto il beneficio possibile.
Dalla primavera 2021 ho lentamente ripreso i miei workshop privati.
Nel frattempo in Caritas diocesana, tanti sono i nuovi progetti e le collaborazioni con artigiani locali e commercianti.
Abbiamo iniziato la realizzazione di grembiuli da cucina di ottima fattura,  capi unici ed esclusivi.  
Grazie alla collaborazione con un'importante Stilista del nostro territorio Maria Vittoria Severi https://www.instagram.com/maria_vittoria_atelier/ che ci dona un'importante supporto, pregiati tessuti, ed altri commercianti che diffondono il nostro nuovo progetto, realizziamo su richiesta e con i nostri tempi di produzione, grembiuli da cucina unici ed esclusivi.
 
Il 2022 ha visto la realizzazione di diversi progetti: a partire dalla raccolta fondi per le donne arrivate dall'Ucraina tramite la realizzazione di foulard/sciarpa, fino al mercatino di Natale dove abbiamo promosso le nostre tovagliette e sacchetti profuma biancheria per la raccolta fondi a sostegno del nostro progetto.
Il 2023 in Caritas Diocesana Modenese delle chiesa di Modena,  abbiamo lavorato ad un  nuovo progetto di cui sono orgogliosa :"INTRECCI COMUNITARI", di cui vi parlerò nei prossimi post.
Con il 2024  il progetto intrecci comunitari si e' molto diffuso su tutto il nostro territorio, grazie al nostro lavoro e grazie a nuove opportunità che ci sono state concesse da aziende ed imprenditori che ci sostengono e supportano.
Incontro fortunato ed importante è stato  l'aver personalmente conosciuto Walter Cassiani dell'azienda FOCUS LAB. durente un evento svoltosi al Net Cafè di Modena organizzato dall'associazione Modena sobborghi.
Continuano le collaborazioni con FMAV, Teatro Storchi, Biblioteche comunali e tanti altri...
Con amore, Clood    






Nessun commento: