10/11/22

SAPONETTA SPUMA DI SCIAMPAGNA

In un cassetto della mia mamma, tempo fa, ho trovato una vecchia saponetta. L'ho aperta per annusarla e come spesso mi accade, si è risvegliata la mia memoria olfattiva.


Vi scrivo di un aneddoto al riguardo della memoria olfattiva, che al contrario di quello che si pensa, è  molto potente.

Mi emoziono  tutte le volte che annuso il prezzemolo appena raccolto perchè  mi fa ricordare quando la mia mamma mi mandava da sola ( anni 4/5) nell'orto in montagna a raccogliere il prezzemolo. 

Ero molto orgogliosa che mi venisse affidato un compito così importante.

Il suo profumo mi catapulta in un mondo di belle sensazioni lagate alla mia vita da bambina. 

Torniamo alla saponetta: la mitica Spuma di Sciampagna.

Siamo negli anni "70 forse nel 1975 ed in quel periodo la saponetta Spuma di Sciampagna era molto di moda. La sua  forma si prestava benissimo a realizzare dei profuma biancheria.

Insieme alla mia amica del cuore, la Paolina, ci procuravamo spillini con la capocchia colorata, nastrini di raso e fiorellini riciclati da qualche bomboniera e trasformavamo la saponetta in una sorta di cestino.


Al suo interno c'è ancora il foglietto illustrativo della linea completa. La saponetta nonostante risalga alla  metà anni 70 è ancora profumata.

Peccato non aver conservato  una saponetta decorata.

Su un lato della scatola si legge ancora il prezzo: Lire 500.

La foto di come risultava al termine del lavoro era pressappoco simile a questa che ho trovato sul  web (Pinterest) by Hobi Sanat Atolyesi.









Nessun commento: