I televisori erano elettrodomestici, grandi ed imponenti, non ultrapiatti come gli attuali.
Esistevano quindi delle lampade decorative dalle forme più svariate che venivano posizionate sopra ai televisori.
Queste avevano lampadine molto piccole e quindi emettevano una luce molto bassa.
Sinceramente non conosco lo scopo, forse era solamente una moda, in ogni caso, anni fa ne trovai una nella soffitta dei miei genitori.
Una piccola automobile che al posto dei vetri aveva del tessuto sottile, con un tettuccio apribile al cui interno era poszionata la lamapdina, realizzata in metallo color rame e nero.
Ho un vago ricordo del suo utilizzo, mi pare fosse sul televisore della sala da pranzo, probabilmente perchè lo si accendeva solamente in occasioni speciali.
Poichè non si puo' conservare tutto, decisi di darle una seconda vita, solo ora ho ritrovato le fotografie di cui mi ero dimenticata.
La persona che divenne il nuovo proprietario era un libero professionista che le collezionava e le esponeva sulla sua scrivania.
Mi raccontò che prima di esporle le colorava per dare un tocco di originalità e rifaceva l'impiano telettrico affinchè fossero a norma.
Come mia abitudine gli chiesi di avere alcune fotografie del nuovo look e delle altre lampade che già possedeva.
La foto sotto raffigura la sua collezione . La mia lampada è la prima sulla sinistra.
Nessun commento:
Posta un commento