11/12/24

POSACENERE PUBBLICITARIO ACQUA S.ANDREA

 

Continuano le storie di vendita. Inutile scrivere di quanto mi appassionano...

Questo posacenere ha una storia: ha vissuto 50 in un cassetto a casa dei miei genitori, fra altri cimeli vintage mai usati, in questo caso perchè nessuno in famiglia fumava.


Da piccola accompagnavo sempre il mio papà nella prima periferia modenese, sulla via Vignolese in direzione San Damaso ad acquistare le bottiglie di vetro d'acqua da bere fonte S. Andrea, anche perchè a quei tempi non esisteva l'acqua nelle bottiglie di plastica.

Ricordo di una gigante bottiglia in cemento che padroneggiava davanti alla rivendita, bottiglia che è rimasta fino a pochi anni fa, ma poi abbattuta, purtroppo!


Il posacenere fu molto probabilmente un gadget che l'azienda regalava ai clienti per grandi forniture o in occasione delle festività natalizie.

Come mi abitudine chiedo sempre all'acquirente di inviarmi una fotografia della nuova collocazione dell'oggetto, non sempre succede, ma è normale. Mi piace scoprire storie, passioni, ricordi che riaffiorano.

In questo caso, la persona è stata molto disponibile e  mi ha raccontato la storia di questa azienda di Parma  che purtroppo anni fa' chiuse, creando non pochi danni ai dipendenti.

Mi ha raccontato della sua passione per i loro gadget pubblicitari anche perchè l'aveva frequentata per ragioni lavorative e mi ha inviato la foto della sua piccola collezione.



Penso che il mio ex posacenere sia quello al centro, posacenere in plastica, mentre i tappini non sono di mia provenienza.

Prossimamente vi aggiornerò perchè  è probabile che ci sia un proseguimento ...

Nessun commento: