![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiLTqZBVLw9FdvT4BUBzoDVeuKe9-licorADDuuGRS7oHTVAWE1kDA1VXauDvbMk-PBp3XL1LsnjY8y5InQUK-8kYpEB74iKoJSP9NZTzRJX3FyYAkoVzUcbB3Rj7RMK_8HQj801jwdkWU/s640/pasta+mista+con+crema+PISTACCHI.jpg)
Questa ricetta me la ha mandata la Sig.ra Santina (moglie del Sig. Giaquinta Sebastiano di Chiaramonte Gulfi (Ragusa)titolare della azienda Cinquecolli
Nella esecuzione ho utilizzato i Pistacchi di Bronte che gentilmente il sig. Sebastiano mi ha regalato.
Si tratta di pistacchi prodotti dall'azienda agricola CARTILLONE.
http://pistacchicartillone.it/chi-siamo/
Si tratta di pistacchi prodotti dall'azienda agricola CARTILLONE.
http://pistacchicartillone.it/chi-siamo/
E' un primo piatto di semplice esecuzione e dal delicato sapore.
Ingredienti
dose per 2 persone
120 gr pasta mista
1 noce di burro
1 spicchio aglio
40 gr ricotta vaccina
40 gr pistacchi di Bronte
sgusciati
Sale pepe
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh9nXwqAZIA48i8Di1VBIYoa7uYljKQ-bzTsvaswJ-WZeTaPbjV0y03v1VGzkHpN-N3na_Grn9XwPFL7sTXv-7xhI_8ZrPjTDHH_5WxLpZ3UyQPj1k_l4ecLGMFMJPST8mgeZe1DwgU7sM/s640/RICOTTA.jpg)
Esecuzione:
Far rosolare lo spicchio di aglio in camicia nel
burro. ( la ricetta originale prevede l’uso del burro, ma potete sostituire con
olio evo ed il risultato ne guadagnerà
in leggerezza).
Frullare grossolanamente il prosciutto cotto .
Aggiungerlo nella padella e far sfumare con il Prosecco.
Tritare grossolanamente i pistacchi.
Lavorare la ricotta con una forchetta
aggiustandola con abbondante pepe ed un po’ di sale.
Quando il Prosecco sara’ evaporato aggiungere i
Pistacchi di Bronte ( siccome sono molto difficili da trovare, usate quelli che
trovate, importante che non siano salati ma al naturale).
Aggiungere per ultima la ricotta, mescolare e
spegnere il fuoco.
Per il formato di pasta scegliete quella che più vi piace, anche un fusillo si presta bene.
Cuocete la pasta tenendola al dente e versatela
nella padella insieme a qualche cucchiaio di acqua di cottura.
Fare saltare
e servire.
Aggiustare il piatto con pepe appena macinato ed
un filo di olio evo.
Nessun commento:
Posta un commento