Ingredienti:
ricetta per 6-8 persone
1 pirofila da forno di forma rettangolare
2 buste melanzane grigliate surgelate
750 ml passata di pomodoro
300 gr emmental a fette
1 cipolla bianca
4-5 foglie di basilico fresco
1 spicchio aglio schiacciato
150 gr parmigiano reggiano grattugiato
Olio EVO www.cinquecolli.it
sale e pepe
1 pizzico di zucchero
Esecuzione:
Fare scongelare le melanzane in un colino in modo che il liquido scenda.
Appoggiare le melanzane in un contenitore pari ,
fare tanti strati ed ad ogni stato aggiungere un po’ di sale fine ed un filo
d’olio EVO per insaporirle.
Tritare finemente la cipolla bianca e
l’aglio e farli rosolare con 2-3
cucchiai di olio in una padella.
Aggiungere la passata di pomodoro, regolare di sale e pepe , aggiungere un pizzico di zucchero, e lasciare cuocere per addensare la salsa, poco prima che sia pronta aggiungere il basilico .
Aggiungere la passata di pomodoro, regolare di sale e pepe , aggiungere un pizzico di zucchero, e lasciare cuocere per addensare la salsa, poco prima che sia pronta aggiungere il basilico .
Ungere la teglia e versare alcuni cucchiai di salsa di pomodoro sul fondo , quindi appoggiate una strato di melanzane senza sovrapporle .
Versate ancora 4-5 cucchiai di salsa, un po’ di formaggio parmigiano e fate uno strato con le fette di Emmenthal, poi di nuovo melanzane ricordandosi di invertire il senso in cui si appoggiano nella teglia. Continuare in questo modo:
MELANZANA + POMODORO + GRANA + EMMENTAL
L’ultimo strato dovrà’essere pomodoro ed
abbondante parmigiano.
Infornare a forno caldo 200 gradi per circa 20-30
minuti, controllare periodicamente fino a quando lo strato superiore sara’
diventato dorato e croccante.
NOTA:
La vera ricetta delle melanzane alla parmigiana
andrebbe fatta con le melanzane fritte .
L’utilizzo di un tipo di formaggio rispetto ad un altro dipende dalla zona di appartenenza o dal gusto personale.
Io ho personalizzato questa ricetta utilizzando emmental perchéha un gusto saporito e dolce allo stesso tempo.
L’utilizzo di un tipo di formaggio rispetto ad un altro dipende dalla zona di appartenenza o dal gusto personale.
Io ho personalizzato questa ricetta utilizzando emmental perchéha un gusto saporito e dolce allo stesso tempo.
Nessun commento:
Posta un commento