250 gr. pasta madre già rinfrescata
450 gr. di farina 0
150 gr. fecola di patate
3
uova intere fresche
200 gr. di burro morbido
250 gr. zucchero canna integrale
Esecuzione:
Utilizzare il metodo che più si preferisce ( planetaria / macchina impastatrice/ a mano ).
Sbattere leggermente le uova ed unirle alla pasta madre,
aggiungere lo zucchero e continuare a mescolare, poi poco alla volta, per permettere alla farina di assorbire la parte liquida, aggiungere la fecola e la farina.
Continuare a mescolare e per ultimo aggiungere il burro molto morbido.
L'impasto ottenuto deve risultare morbido ed allo stesso tempo consistente consistente.
Riporre l’impasto in una ciotola e coprirlo con pellicola trasparente.
Lasciare lievitare o dentro al forno appena appena tiepido oppure vicino ad una fonte di calore (tipo termosifone) .
Se non volete accelerare la procedura di lievitazione lasciatelo a temperatura ambiente fino al raddoppio di volume ( non meno di 4-5 ore).
Prendere due leccarde da forno e rivestirle con carta da forno .
Stendere con il mattarello l'impasto fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm.
Con uno stampino fare la forma che si preferisce e trasferirli sulla leccarda da forno.
Coprire con pellicola trasparente e fare lievitare ancora fino a quando non avranno perso forma originale.
Bagnarli leggermente con un po’ di latte e mettere un po' di granella di zucchero sopra.
Io utilizzo il forno ventilato perché faccio una cottura multipla.
Cuocere per 10 /15 minuti a 180 gradi.
Attenzione perché’ diventano velocemente dorati.
Ottimi per la prima colazione o per il the, si conservano fuori dal frigo nelle scatole di latta e durano senza problemi anche 10 giorni.
Nessun commento:
Posta un commento