04/03/25

PORTA CHIAVI IN JEANS - TUTORIAL



 Spesso durante i miei workshop seguo quelle che sono le idee delle partecipanti, le aiuto a realizzarli.
 Progettare iniseme, partendo da un'idea è molto stimolante ed aiuta a sviluppare la creatività.
In questo caso M. voleva creare un regalo per la sua migliore amica A. quindi abbiamo progettato insienme un portachiavi e deciso di decorarlo con bottoni sui toni dell'azzurro, in quanto era il colore preferito della sua amica.
M. ha così relaizzato un regalo pensato ed unico al mondo per la sua amica. 



MATERIALE OCCORRENTE:
macchina da cucire
forbici 
spillini
tessuto jeans
imbottitura sintetica ( tipo quella che si utilizza nel filtro delle cappe da cucina aspiranti)
2 passetti (zona cintura) di vecchi jeans
bottoni riciclati
1 anella porta chiavi 
ago e filo per cucire i bottoni

ESECUZIONE:
disegnare su un foglio la lettera che si desidera realizzare. Aggiungere al modello 1 cm per il margine della cucitura esterna.
Posizionare il modello su due strati di stoffa ed  1 di imbottitura e tagliare il bordo.
Posizinare la lettera con il lato dritto rivolto verso un tavolo, appoggiare l'imbottitura, un passetto da jeans raddoppiato con al suo interno l'anella porta chiavi (al centro della parte alta) s, 1 passetto come parte integrante della lettera A,   poi l'altro pezzo della lettera con il lato dritto rivolto verso di noi. Fissare con qualche spillo posizionato nel senso opposto quello della cucitura che andremo a fare  per impedire che i pezzi si muovano.
Importante: si possono effettuare cuciture lineari con la macchina da cucire, anche se abbiamo posizionato degli spillini, ma questi dovranno essere opposti al senso di marcia.


Siccome non è possibile cucire e scaravoltare  la lettera, abbiamo  effettuato una cucitura lineare su tutto il bordo, lasciando di proposito il bordo a taglio vivo (senza orli). 
Prestare molta attenzione quando si cucirà in prossimità dei passetti ed eventualmente effettuare una seconda cucitura di rinforzo.

Rifilare eventualmente il lavoro eseguito con un paio di forbici per togliere sfilaci di jeans in eccesso.







Nessun commento: