08/12/21

COME REALIZZARE UN ALBERO DI NATALE CON UN OMBRELLO

 



Mi si è presentata l'occasione di preparare una decorazione natalizia da esterno. 

Volevo realizzare una creazione unica ed originale, quindi mi è venuta l'idea di utilizzare dei vecchi ombrelli. 

Come mia abitudine ho cercato in primis di recuperare il materiale a costo zero, perché è  mia abitudine farlo sempre, e perché volevo evitare dei costi aggiuntivi a chi mi aveva commissionato il lavoro.



























Ho realizzato due "alberi di natale" utilizzando la struttura di due ombrelli che avevano la tela strappata.

MATERIALE OCCORRENTE:

 - due ombrelli di diverse misure

-preparato cemento e sabbia in polvere

- due scatole di latta grandi (tipo passata di pomodoro) da 1 litro circa

                       - 2 pezzi di canalina elettrica dal diametro leggermente    superiore al manico dell'ombrello e della lunghezza di 30 cm in    più dell'altezza del baratto                                                                                                                                    -1 seghetto da legno

-un rotolo di filo di ferro sottile

-pinze  

 -pistola colla a caldo

-stecche di colla

-nastri di varie dimensioni nei colori rosso, oro, argento circa 5 metri ciascuno

- cordoncino di raso color argento e rosso ( tipo da tappezziere) circa 10 metri in tutto

- filo argentato  2 metri

 















ESECUZIONE:

Tempo di esecuzione ( escluso le basi in cemento ) circa 4 ore

Per prima cosa occorre impastare il composto di cemento ( solitamente vendono sacchetti già pronti con una miscela cemento e sabbia) utilizzando dell'acqua e seguendo le istruzioni. E' consigliabile prepararne poco alla volta anche per poterlo mescolare meglio. Utilizzare un contenitore vecchio tipo bacinella, versare la polvere e poco alla volta l'acqua occorrente.



   












Quando il composto sarà della giusta consistenza, fluido ma non troppo, versare lentamente nel barattolo di latta fino a circa 1 cm dal bordo. Dopodiché infilate al centro dei barattoli il pezzo della canalina, avendo cura che sia perfettamente dritta.

Se non avete trovato un barattolo grande potrete utilizzare un barattolo di plastica, che ad essicazione ultimata, eliminerete tagliandolo con un cutter.  Dopo 2-3 giorni saranno completamente asciutti ( se possibile teneteli all'aria aperta, ma non direttamente al sole).

Prendete gli ombrelli e togliete tutta la tela, eliminate il manico in modo da mantenere comunque un pezzo dritto da infilare nella canalina.  Per togliere il manico utilizzate un seghetto da legno.

Infilate l'ombrello della canalina e fissatelo con un po' di colla a caldo. Qualora sia troppo piccolo rispetto al buco avvolgeteci intorno un po' di nastro o stoffa e fissate con la colla.


Fissato l'ombrello, apritelo leggermente e con il filo di ferro bloccate la parte subito sotto il gancio di chiusura in modo che non si chiuda. 

Con il filo di ferro legate tutti i raggi dell'ombrello creando una specie di ragnatela sulla parte bassa delle stecche,  la distanza tra una stecca deve essere  uguale, cioè:  arrotolate il filo 2-3 volte intorno alla stecca poi fatelo scorrere fino a quella successiva  e così di seguito.

A questo punto occorre avvolgere tutta la parte centrale dell'ombrello (il bastone) con il cordoncino da tappezziere partendo dalla base di cemento. 

  Fissate la parte iniziale con un po' di colla a caldo, poi continuate ad avvolgere il bastone fino alla fine ed ogni 3-4 giri mettete un punto di colla. Questa operazione è un po' macchinosa perché occorre lavorare tra una stecca e l'altra. 

A questo punto con i vari nastri dovrete coprire le stecche verticali  dell'ombrello (fissando il nastro con la colla a caldo)  e successivamente  creare dei cerchi equidistanti  in senso orizzontale.  Seguite la vostra fantasia nell'accostare i vari nastri.

Io ho preferito tenere i colori distinti tra di loro in modo da avere un alberello color argento e l'altro color rosso.





Nessun commento: